Supplì alla romana: un delizioso piatto della tradizione culinaria laziale

Menu

I supplì alla romana rappresentano un elemento distintivo della cucina romana, un patrimonio gastronomico che va oltre i famosi primi piatti apprezzati in tutto il mondo. Questa specialità di cibo di strada, che si può gustare in diverse rosticcerie e ristoranti della capitale, merita di essere conosciuta e provata. Se non avete ancora avuto l’occasione di assaggiarli, è arrivato il momento di scoprire questa delizia culinaria. Prima di tutto, è utile chiarire cosa siano esattamente i supplì.

Caratteristiche dei supplì e differenze con gli arancini

I supplì sono delle polpette fritte di forma allungata, ripiene di riso, ragù e mozzarella filante. A differenza degli arancini siciliani, che presentano una forma diversa e spesso contengono piselli nel ripieno, i supplì hanno un’identità ben definita. In passato, questi gustosi snack venivano venduti per strada da venditori ambulanti, che giravano per i vicoli di Roma con una “caldara” piena d’olio, pronti a prepararli al momento e servirli caldi. Oggi, pur trovandosi in molte rosticcerie e ristoranti, i supplì conservano il loro fascino di cibo tradizionale, simbolo di una storia che affonda le radici nella cultura popolare della città.

Origine del nome “supplì”

La storia del nome “supplì” sembra risalire all’occupazione napoleonica della fine del Settecento. I soldati francesi, infatti, iniziarono a chiamare questa specialità romana “surprise”, in riferimento alla “sorpresa” che si rivelava solo dopo il primo morso. Con il passare del tempo, il termine subì una trasformazione nel linguaggio colloquiale romano, passando da “surprise” a “surprisa”, poi a “supprisa” e infine a “supplì”. Questo cambiamento linguistico riflette non solo l’evoluzione del piatto, ma anche l’influenza culturale che ha caratterizzato la città nel corso dei secoli.

Per chi desidera cimentarsi nella preparazione di questa prelibatezza, è disponibile una ricetta dettagliata che permetterà di replicare a casa i supplì. Inoltre, per chi preferisce gustarli in un locale, ci sono indicazioni sui migliori supplì di Roma, dove è possibile assaporare questa specialità direttamente in città.