Il piatto che andremo a descrivere è un delizioso timballo di bucatini, una preparazione tipica della tradizione culinaria italiana, ricca di sapori e ingredienti freschi. Questa ricetta, proposta dalla chef Joëlle Néderlants, è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento per realizzarla al meglio.
Per preparare il timballo di bucatini, è fondamentale avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Questi ingredienti, facilmente reperibili, si combinano per creare un piatto ricco e saporito, perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti.
Per realizzare il timballo, seguite attentamente questi passaggi:
Preparazione del sugo: Iniziate sbucciando e tritando lo scalogno. In una casseruola, scaldate un cucchiaio di olio e fate appassire lo scalogno per circa 2 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro e due cucchiai di concentrato di pomodoro. Unite anche due rametti di timo e un mestolo di acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 45 minuti, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
Preparazione delle polpettine: Mentre il sugo cuoce, tritate la mortadella in un cutter e mescolatela con la carne macinata. Aggiungete 40 g di Parmigiano grattugiato, 40 g di olio, sale e pepe. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate delle piccole polpettine della grandezza di nocciole e rosolatele in una padella con un filo d’olio per 3-4 minuti.
Preparazione delle fave: Scottate le fave in acqua bollente salata per un minuto, quindi scolatele e sbucciatele.
Preparazione del caciocavallo: Tagliate il formaggio caciocavallo a dadini delle stesse dimensioni delle polpettine.
Preparazione dello stampo: Imburrate uno stampo a cassetta di dimensioni 30x8x8 cm e foderatelo con carta da forno. Imburrate anche la carta e cospargete la superficie con pangrattato.
Cottura dei bucatini: Lessate i bucatini in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Conditeli con il sugo di pomodoro e lasciateli intiepidire.
Assemblaggio del timballo: Iniziate a costruire il timballo: create uno strato di bucatini spesso circa 1 cm, sistemandoli in verticale. Distribuite sopra le fave, le polpettine e i dadini di caciocavallo. Ripetete l’operazione per altri due strati, terminando con un ultimo strato di bucatini.
Cottura finale: Spolverizzate la superficie con Parmigiano grattugiato e pangrattato. Infornate il timballo a 180 °C per circa 45 minuti, fino a doratura.
Servizio: Sfornate il timballo e lasciatelo intiepidire per 10 minuti. Infine, sformatelo e servitelo in tavola.
Questa ricetta, curata nei minimi dettagli dalla chef Joëlle Néderlants, rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori della cucina italiana, capace di conquistare tutti con la sua bontà e il suo profumo avvolgente.