La torta fredda allo yogurt rappresenta una dolce alternativa alla tradizionale cheesecake, con la sua freschezza e facilità di preparazione. Questo dessert, che non richiede cottura, utilizza una base di biscotti e burro, ma la crema è differente e offre diverse possibilità di personalizzazione. Di seguito, viene presentata la ricetta base e alcune varianti interessanti.
Ricetta della torta fredda allo yogurt
Per realizzare questa deliziosa torta, gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 200 g di biscotti frollini (o Digestive)
- 100 g di burro fuso
- 12 g di gelatina in fogli
- 250 ml di panna fresca
- 750 g di yogurt bianco intero
- 125 g di zucchero a velo
- Frutta a piacere per decorare
Il procedimento è semplice e si articola in vari passaggi. Iniziate tritando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso per formare la base della torta. Pressate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm e lasciate raffreddare in frigorifero. Nel frattempo, ammorbidite la gelatina in acqua fredda e scioglietela in 50 ml di panna calda, poi lasciate raffreddare. Mescolate lo yogurt con lo zucchero a velo e montate la panna rimasta. Unite il tutto delicatamente, aggiungendo la gelatina sciolta, e versate la crema sulla base di biscotti. Lasciate riposare in frigorifero per almeno tre ore prima di decorare con la frutta e rimuovere dallo stampo.
Variante con yogurt e ricotta
Questa variante della torta fredda prevede l’uso della ricotta di mucca e dei biscotti Pavesini. Gli ingredienti necessari includono:
- 500 g di ricotta di mucca
- 200 g di biscotti Pavesini
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 6 g di colla di pesce
- 250 g di yogurt bianco intero
- 50 ml di latte
Per preparare questa torta, iniziate disponendo i Pavesini sul fondo di uno stampo a cerniera senza bagnarli, poiché si ammorbidiscono con la crema. Se desiderate, potete inumidirli leggermente con latte o tè. Preparate la crema ammorbidendo la colla di pesce in acqua fredda e sciogliendola nel latte caldo. Mescolate la ricotta con lo yogurt, lo zucchero e la gelatina, quindi versate il composto sui biscotti. Riponete in frigorifero per tre ore prima di decorare a piacere.
Torta fredda allo yogurt vegana
Questa versione è ideale per chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio. Gli ingredienti sono simili, ma in versione vegetale:
- 180 g di biscotti frollini vegani
- 70 g di burro di soia o margarina
- 200 ml di panna di soia da montare
- 200 ml di yogurt di soia
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Per preparare la base, tritate i biscotti e mescolateli con il burro di soia fuso, schiacciando bene il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm. Per la crema, unite lo yogurt di soia con lo zucchero a velo e la panna di soia montata. Se desiderate una maggiore compattezza, potete aggiungere mezzo cucchiaino di agar agar sciolto in latte di soia tiepido. Versate la crema sulla base e lasciate raffreddare in frigorifero per tre ore. Potete arricchire la crema con burro di mandorle o arachidi.
Decorazioni per la torta allo yogurt
Le possibilità di decorazione per questa torta sono molteplici. La frutta estiva rappresenta una scelta veloce e colorata; ad esempio, abbinando yogurt alla fragola con fette di fragola o yogurt al cocco con scaglie di cocco. Un’altra opzione è l’utilizzo di frutti di bosco misti per un effetto scenografico. Potete anche creare una composizione con fettine di frutta mista, come pesche e prugne, per un dessert festoso. Per un tocco in più, cuocete la frutta con zucchero per un coulis da versare sulla torta o aggiungete della colla di pesce per ottenere una gelatina. Infine, per i golosi, una generosa dose di crema di nocciola al cacao o crema spalmabile al pistacchio può arricchire ulteriormente la ricetta.