La torta di patate con pasta sfoglia rappresenta una soluzione ideale per chi cerca una ricetta semplice e veloce da realizzare. Perfetta per un pranzo improvvisato o una cena tra amici, questa preparazione combina la croccantezza della sfoglia con la morbidezza delle patate. La sua versatilità la rende un piatto amato, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Per realizzare questa gustosa torta salata, gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili. Occorrono un rotolo di pasta sfoglia, 800 grammi di patate, 100 grammi di parmigiano grattugiato, un uovo per la spennellatura, erbe aromatiche fresche come rosmarino, timo e prezzemolo, oltre a olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere. Questi ingredienti si combinano per creare un piatto dal sapore ricco e avvolgente, perfetto per ogni occasione.
Il primo passo consiste nel preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo, le patate devono essere sbucciate e tagliate a fette sottili, utilizzando una mandolina per garantire uno spessore uniforme. Una volta affettate, le patate andranno messe in acqua freddissima per alcuni minuti; questo passaggio è fondamentale per eliminare una parte di amido, garantendo una cottura croccante. Dopo averle asciugate, si possono condire con olio, sale, pepe e rosmarino.
Successivamente, si stende il rotolo di pasta sfoglia in una teglia di dimensioni adeguate, facendo attenzione a bucherellare il fondo per evitare che si gonfi durante la cottura. Le fette di patate, condite, vengono disposte sopra la sfoglia, sovrapponendole leggermente e spolverando con il parmigiano grattugiato. I bordi della sfoglia devono essere ripiegati verso il centro e spennellati con l’uovo sbattuto, per ottenere una doratura perfetta una volta in forno.
Infine, la torta di patate va infornata per un tempo compreso tra i 30 e i 40 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata e le patate sono diventate croccanti. Una volta sfornata, si può servire calda o a temperatura ambiente, a seconda delle preferenze.
Questa torta salata non solo è un piatto delizioso, ma anche un’ottima occasione per sperimentare in cucina, utilizzando ingredienti freschi e di qualità. La sua semplicità la rende adatta a chiunque, anche a chi ha poco tempo a disposizione, senza compromettere il gusto e la soddisfazione di un pasto fatto in casa.