Lunedì 10 marzo 2025, Varenne, il leggendario cavallo che ha rivoluzionato il mondo del trotto, ha festeggiato il suo trentesimo compleanno. La celebrazione si è tenuta nella sua residenza di Eboli, dove ha ricevuto l’affetto di coloro che lo hanno sempre amato. Varenne non è stato soltanto un campione dell’ippica, ma anche un membro fondamentale di una famiglia, un legame che ha unito destini, passioni e cuori.
Il legame con il driver storico
Il suo driver storico, Giampaolo Minucci, insieme a Rolando Luzi, ha partecipato a questo momento speciale con grande emozione e gratitudine. La loro storia va oltre la carriera sportiva, costruita su rispetto, complicità e un amore sincero. Varenne rappresenta un vero e proprio Patrimonio Italiano dell’Ippica, ma per chi ha condiviso con lui ogni attimo, è molto di più: è un fratello, un amico e un confidente. Insieme, hanno affrontato sfide e vissuto trionfi, condividendo emozioni che vanno oltre le parole.
Il ruolo cruciale di Giampaolo Minucci e Rolando Luzi
Accanto a Varenne, Giampaolo Minucci ha svolto un ruolo cruciale come campione italiano e guida insostituibile, mentre Rolando Luzi, manager sportivo, ha contribuito a creare un legame che trascende il semplice agonismo. Insieme hanno formato una vera e propria famiglia, fondata su valori solidi e sull’affetto di Enzo Giordano, il proprietario storico recentemente scomparso, che ha sempre creduto in loro. La sua memoria viene oggi onorata con affetto e riconoscenza.
Il capitano e la celebrazione del traguardo
Questo legame è stato “blindato” da Varenne, soprannominato il Capitano, che ha unito queste anime in modo unico e irripetibile. In una nota commemorativa, si legge: “Auguri Varenne. Campione e amico per sempre. Grazie per tutto quello che ci hai dato, per averci insegnato cosa significa correre insieme, ma soprattutto essere insieme”. La celebrazione di questo traguardo non è solo un riconoscimento della sua carriera, ma anche un tributo all’amore e alla dedizione che ha saputo ispirare in chi lo circonda.