Visita del Principe di Monaco a Pompei: entusiasmo e curiosità tra i presenti

Il Principe Alberto di Monaco ha intrapreso una visita a Pompei, giovedì 6 marzo 2025. L’arrivo del membro della famiglia reale è avvenuto poco prima delle 9 del mattino, accolto dal sindaco Carmine Lo Sapio e dai rappresentanti dell’amministrazione comunale. Durante la mattinata, si è tenuto un incontro presso il Palazzo di Città, un momento significativo che ha preceduto la visita privata al Parco Archeologico.

Visita al parco archeologico

La visita al Parco Archeologico rappresenta un’opportunità per il Principe di esplorare uno dei siti storici più importanti d’Italia, noto per le sue rovine ben conservate e la testimonianza della vita quotidiana nell’antica Roma. Questo luogo, che attira milioni di turisti ogni anno, offre un’importante finestra sulla storia e sulla cultura del passato, contribuendo a mantenere viva la memoria di una civiltà che ha influenzato profondamente il mondo occidentale.

Celebrazione religiosa al santuario di pompei

Nel pomeriggio, il Principe Alberto parteciperà a una celebrazione religiosa al Santuario di Pompei, un luogo di grande significato spirituale per la famiglia Grimaldi. La madre del Principe, Grace Kelly, è nota per la sua devozione alla Madonna, e questo evento rappresenta un momento di connessione con le tradizioni familiari e religiose. La messa al Santuario di Pompei è un’importante occasione di raccoglimento e riflessione, che attira numerosi fedeli e visitatori.

Scambio di doni e legami culturali

Durante la visita, si è svolto anche uno scambio di doni nell’aula consiliare. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha omaggiato il Principe con un libro dedicato alla città di Pompei, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza della cultura e della storia locale. In cambio, Alberto di Monaco ha donato una medaglia commemorativa del suo regno e una cravatta, creando un momento di reciproca stima e amicizia tra le due istituzioni.

Rafforzamento dei legami tra monaco e pompei

Questa visita non solo rafforza i legami tra Monaco e Pompei, ma evidenzia anche l’interesse del Principe per la cultura e la storia italiana, sottolineando l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio culturale.

Published by
Guido Sellis