Weekend a Cagliari: suggerimenti su ristoranti, alloggi e attrazioni da visitare

Fenicotteri rosa si possono ammirare a pochi chilometri da Cagliari, una delle città più affascinanti della Sardegna. La bellezza del capoluogo sardo si riflette nei suoi quartieri storici, ognuno con un carattere unico e attrazioni da non perdere.

I quartieri da visitare a Cagliari

Per chi desidera esplorare il centro storico di Cagliari, ci sono alcuni quartieri che meritano una visita approfondita.

Villanova: il cuore contadino della città

Villanova è un antico quartiere che conserva l’atmosfera di un tempo, con le sue strade fiorite e le case colorate. Qui, i visitatori possono passeggiare tra le vie tranquille, ammirando i dettagli architettonici e i giardini che adornano le abitazioni. Questo quartiere è un vero e proprio angolo di pace, dove la vita scorre lentamente, permettendo di apprezzare la bellezza della natura e della cultura locale.

Castello: il quartiere medievale

Castello è il quartiere che rappresenta l’anima storica di Cagliari. Per raggiungerlo, si possono attraversare le antiche porte a torre di San Pancrazio e dell’Elefante, due simboli della città. Qui si trova anche la famosa scalinata dei Bastioni di Saint Remy, un luogo ideale per godere di una vista panoramica sulla città. Attualmente, fino al 31 maggio, è possibile visitare la mostra intitolata I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer, allestita nella Galleria dello Sperone, che offre un’importante riflessione sulla storia politica e culturale dell’Italia.

Marina: il crocevia dei sapori

Il quartiere Marina, situato alle spalle del porto, è un vero e proprio crocevia di cultura e gastronomia. Qui, i visitatori possono perdersi tra i vicoli caratteristici, dove si trovano numerosi ristoranti e trattorie che offrono piatti tipici della cucina sarda. Questo quartiere è ideale per chi desidera assaporare la tradizione culinaria locale, immergendosi in un’atmosfera vivace e accogliente.

Dove pernottare a Cagliari: un hotel con giardino segreto

Per chi cerca un soggiorno nel cuore di Cagliari, a pochi passi dal porto e dai Bastioni di Saint Remy, l’hotel Casa Clàt rappresenta la scelta perfetta. Situato in un antico palazzo ristrutturato, questo boutique hotel offre un giardino terrazzato, ideale per rilassarsi durante le belle giornate. Gli spazi comuni sono allestiti come piccole gallerie d’arte, dove gli ospiti possono scoprire la cultura sarda, grazie alla direzione artistica di Giorgio Casu. Ogni suite è unica e riflette l’ispirazione che gli artisti e i designer dell’isola hanno tratto dal mare e dalle sue meraviglie, creando un ambiente che unisce eleganza e tradizione.

Published by
Federica Crisantemi