Le zucchine al forno rappresentano un’ottima scelta culinaria per ogni occasione. Che si tratti di ricette gratinate, croccanti, leggere o ripiene, questi ortaggi si prestano a molteplici preparazioni e possono facilmente trasformarsi in un invitante secondo piatto. Con l’aggiunta di ingredienti proteici come formaggio o carne, le zucchine possono diventare un piatto ricco e gustoso, perfetto per chi desidera integrare la verdura in modo appetitoso. Scopriamo quattro modi semplici e deliziosi per preparare le zucchine al forno.
Ricetta delle zucchine al forno gratinate
Per un piatto gratinato, le zucchine al forno gratinate sono facili da realizzare e molto saporite. Per servire quattro persone, sono necessari quattro zucchine, 40 grammi di formaggio grattugiato (a scelta tra parmigiano o pecorino), 50 grammi di pangrattato, tre o quattro pomodorini, sale, olio, pepe, basilico e menta. Iniziate tagliando le zucchine a metà nel senso della lunghezza e ponetele su una teglia rivestita di carta forno. Spolverizzatele con un mix di formaggio e pangrattato, aggiungete i pomodorini tagliati a cubetti, salate e pepate. Cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti. Prima di servire, completate il piatto con un trito di basilico e menta.
Zucchine al forno croccanti
Un’altra variante gustosa è rappresentata dalle zucchine al forno croccanti. Per questa ricetta, le zucchine devono essere tagliate a fette sottili, non superiori ai tre millimetri di spessore. Mettetele in una ciotola con tre cucchiai di olio e una manciata di sale, lasciandole insaporire per circa un quarto d’ora. Nel frattempo, in un’altra ciotola, mescolate 50 grammi di formaggio grattugiato, 50 grammi di pangrattato, uno spicchio d’aglio tritato e un mix di erbe aromatiche come salvia, timo, basilico e menta. Impanate le fette di zucchina con questo composto e disponetele a raggiera su una teglia leggermente unta. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti e servite calde.
Zucchine al forno light
Per chi tiene d’occhio la propria alimentazione, le zucchine al forno light sono una scelta perfetta. Questi ortaggi contengono solo 20 calorie per 100 grammi e, se cucinati al forno con un filo d’olio e un pizzico di sale, diventano un piatto ideale per chi desidera mantenersi in forma. Prendete quattro zucchine, tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza e disponetele su una teglia rivestita di carta forno. Conditele con tre cucchiai di olio, sale e pepe, quindi cuocetele in forno a 180 gradi per 30 minuti. Per una doratura perfetta, passatele sotto il grill alla massima temperatura per cinque minuti. A fine cottura, potete aggiungere una manciata di basilico tritato.
Zucchine al forno ripiene
Infine, le zucchine ripiene offrono un’ottima opportunità per variare le preparazioni. Oltre alla tradizionale ricetta con carne, si possono preparare zucchine ripiene alla sanremese, con patate e pangrattato, oppure con una farcitura di scamorza e prosciutto. Per questa ricetta, lessate quattro zucchine tonde in acqua salata per circa dieci minuti e poi immergetele in acqua fredda per fermare la cottura. Nel frattempo, tagliate a dadini 100 grammi di scamorza e 100 grammi di prosciutto. Quando le zucchine sono tiepide, rimuovete la parte superiore e la polpa, trasferendola in una padella con uno spicchio d’aglio. Una volta cotta, frullatela e unite in una ciotola la polpa frullata, un uovo, 50 grammi di pecorino, scamorza e prosciutto. Farcite le zucchine con il composto, disponetele in una pirofila, coprite con il picciolo e condite con un filo d’olio. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti.