Zucchine alla scapece: un piatto tipico della tradizione vegetariana

Perfette come antipasto o per accompagnare un secondo piatto, le zucchine alla scapece rappresentano un contorno tradizionale della cucina napoletana, con radici che affondano nel passato. Questo piatto è famoso anche per la sua apparizione nel film di Totò, Un turco napoletano, dove il personaggio Don Carluccio, noto come “uomo di ferro”, elenca i cibi che non piacciono al suo futuro genero, tra cui spiccano le zucchine, chiamate nel dialetto locale “cocozzielli alla scapece”. L’etimologia del termine “scapece” sembra derivare dallo spagnolo “escabeche”, utilizzato in cucina per definire qualsiasi preparazione condita con una marinata all’aceto. Le zucchine fritte, immerse mentre sono ancora calde in un’emulsione di olio, aceto, menta e aglio, si rivelano una scelta ideale per pranzi e cene estive.

La ricetta delle zucchine alla scapece

Difficoltà: facile
Tempo: 30 minuti

Per preparare questo delizioso piatto per 4 persone, sono necessari i seguenti ingredienti:

  • 800 g di zucchine
  • 3-4 spicchi di aglio
  • Menta fresca q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto di vino
  • Sale

Il procedimento per realizzare le zucchine alla scapece è piuttosto semplice e richiede attenzione ai dettagli per garantire un risultato ottimale. Iniziate lavando e affettando le zucchine a rondelle di circa mezzo centimetro di spessore. Successivamente, in una padella ampia, scaldate abbondante olio extravergine d’oliva e, quando sarà caldo, friggete le zucchine fino a quando non risultano dorate e croccanti. Una volta pronte, scolate le zucchine su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Nel frattempo, in un recipiente, preparate la marinata mescolando aceto di vino, sale, aglio tritato e menta fresca. Una volta che le zucchine si saranno raffreddate, immergetele nella marinata, assicurandovi che siano ben ricoperte. Lasciate riposare il tutto per almeno un’ora, affinché le zucchine possano assorbire i sapori della marinata. Questo piatto può essere servito sia caldo che freddo, rendendolo un contorno versatile e gustoso per ogni occasione. Le zucchine alla scapece non solo arricchiscono il palato, ma rappresentano anche un pezzo di storia gastronomica napoletana.

Published by
Pamela Ciotti