Zucchine in padella: come ottenere una croccantezza perfetta.

Menu

Preparare delle zucchine croccanti in padella è un obiettivo alla portata di tutti, anche se può sembrare complicato. Questo ortaggio, che conta solo 20 calorie per 100 grammi, è noto per il suo sapore delicato e la sua versatilità in cucina. Tuttavia, una delle problematiche più comuni durante la cottura è la tendenza delle zucchine a diventare molli e a rilasciare acqua. Con i giusti accorgimenti, è possibile ottenere un contorno delizioso e croccante, perfetto per accompagnare carne, pesce o riso.

Come ottenere zucchine croccanti in padella

Tradizionalmente, le zucchine vengono preparate in padella alla poverella o trifolate, solitamente con un soffritto di olio e aglio. Tuttavia, questo metodo tende a farle diventare flosce, poiché rilasciano la loro acqua durante la cottura. Per ottenere zucchine croccanti, è necessario seguire un procedimento leggermente diverso.

Per preparare un contorno per due persone, occorrono due zucchine medie, che andranno tagliate a rondelle di circa due o tre millimetri di spessore. Prima della cottura, è fondamentale cospargerle di sale; questo passaggio aiuta a mantenere l’acqua all’interno delle zucchine.

In una padella sufficientemente grande, riscaldare tre o quattro cucchiai di olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Una volta che l’olio è caldo, aggiungere le zucchine e cuocerle per soli cinque minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Questo metodo permette di ottenere zucchine ben cotte all’esterno ma ancora croccanti all’interno.

Zucchine gratinate in padella

Un’altra tecnica per preparare zucchine croccanti senza friggerle è la gratificazione. Questo metodo ricorda la cottura al forno, ma si può realizzare comodamente in padella. Dopo aver seguito il procedimento descritto in precedenza, a metà cottura, quando le zucchine iniziano a dorarsi, è il momento di aggiungere una manciata di pangrattato. Per evitare che il pangrattato si bruci, è consigliabile mantenere la fiamma media e mescolare costantemente.

Al termine della cottura, è possibile arricchire le zucchine con un trito di erbe aromatiche come basilico, timo, menta o maggiorana. Queste aggiunte non solo esalteranno il sapore delle zucchine, ma renderanno anche il piatto più profumato e invitante. Grazie a questi semplici passaggi, anche le zucchine possono diventare un contorno croccante e gustoso, ideale per ogni occasione.