Vimar celebra 80 anni di innovazione nell’energia elettrica e nell’illuminazione domestica

Lifestyle

Fondata il 1° maggio 1945 a Marostica, in provincia di Vicenza, Vimar è il frutto della visione imprenditoriale di Walter Viaro e Francesco Gusi. Questi due pionieri hanno trasformato una vecchia fabbrica di cappelli, situata accanto alle storiche mura medievali della città, in un’azienda destinata a rivoluzionare il settore dell’elettricità. Fin dal suo avvio, l’azienda ha posto al centro della sua filosofia il valore del “capitale umano”, riconoscendo l’importanza del lavoro dei propri dipendenti, un principio che continua a guidarne l’evoluzione.

A ottant’anni di storia

A ottant’anni dalla sua fondazione, Vimar si presenta oggi come una realtà robusta e dinamica, capace di adattarsi a tutte le evoluzioni dell’elettrificazione. L’azienda offre soluzioni e sistemi integrati per impianti elettrici civili e per la home & building automation. Con un organico di 1.300 collaboratori, un catalogo che supera i 15.000 articoli e più di 200 brevetti registrati, Vimar ha consolidato la sua presenza internazionale con nove sedi commerciali all’estero. Questo percorso di crescita non ha mai fatto dimenticare le radici: l’azienda mantiene un forte legame con il territorio di origine, Marostica, pur guardando al mondo con una mentalità aperta. Ottant’anni di storia sono stati caratterizzati dall’“energia positiva”, un mix di eccellenza industriale, innovazione tecnologica e cultura progettuale.

Produzione e made in Italy

La produzione di Vimar è prevalentemente italiana, con il 90% dei prodotti realizzati nel Paese e l’80% direttamente nei quattro stabilimenti di Marostica. Questa filiera interna rappresenta una vera e propria interpretazione del Made in Italy, dove creatività, competenza tecnica, tradizione e innovazione si intrecciano in un processo produttivo che ha ricevuto anche il riconoscimento del Marchio Storico di interesse nazionale.

Progetti per il futuro

Vimar guarda al futuro con progetti ambiziosi, come il nuovo Polo Logistico e Produttivo, concepito secondo alti standard di sostenibilità ambientale. Questo investimento rappresenta un passo fondamentale verso una crescita responsabile e duratura, in linea con le sfide contemporanee.

Il design adatto a ogni stile

Il design e la qualità sono i tratti distintivi delle serie civili di Vimar, tra cui spiccano nomi come Eikon, Linea, Arké, Plana e Idea. Queste collezioni sono state progettate per integrarsi perfettamente in ogni contesto abitativo, trasformandosi in autentici elementi d’arredo. Le forme, i materiali e le finiture utilizzate riflettono un’estetica contemporanea, riconosciuta e premiata a livello internazionale.

La gamma include anche soluzioni innovative come i divisori Exè in legno e gres, che uniscono funzionalità ed eleganza. Vimar punta sulla creazione di prodotti di alta qualità, facili da utilizzare e accessibili a tutti. La linea dedicata alla casa connessa comprende dispositivi intelligenti per la gestione dell’energia, del clima e della sicurezza, con sistemi di videocitofonia e videosorveglianza integrabili, offrendo così una proposta completa che unisce funzionalità ed estetica.

Quale sostenibilità

La sostenibilità rappresenta uno dei pilastri strategici per Vimar, che ha adottato un approccio circolare volto alla riduzione dei consumi e al recupero dei materiali. L’azienda è in grado di recuperare internamente circa il 97% dei rifiuti generati nei processi produttivi.

Sul fronte energetico, Vimar continua a investire in fonti rinnovabili. Gli impianti fotovoltaici installati nelle sue sedi produttive producono oltre 1,7 GWh/anno, contribuendo all’autoconsumo di oltre l’11% del fabbisogno elettrico e riducendo le emissioni di circa 1.670 tonnellate di CO₂ rispetto al 2018.

L’attenzione alle persone

Accanto all’impegno per l’ambiente, Vimar dedica particolare attenzione alle persone. L’azienda promuove programmi di crescita personale e professionale per i dipendenti e collabora con scuole e università per valorizzare i giovani talenti. Queste iniziative evidenziano l’importanza del capitale umano, elemento fondamentale per il successo e la crescita continua di Vimar nel panorama internazionale.